top of page
Cerca


Stato di nutrizione e covid-19
Il legame tra stato nutrizionale e salute è noto da tempo e sempre maggiori studi ci aiutano a comprendere quanto la sana alimentazione...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
20 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Alimentazione e gravidanza: secondo i dati di un’indagine del CREA, in Italia le donne in "dolc
Come mangiano le donne italiane in gravidanza? I dati che emergono da una recente indagine svolta dal Centro di Ricerca Alimenti e...
Dott. Dora Cocumazzi
25 ott 2019Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Il Daikon: l'ortaggio "orientale" dalle molte virtù
Il Daikon, raphanus sativus, appartiene alla famiglia della brassicacee (la stessa di cavoli, ecc), è un tubero a polpa bianca, noto...
Dott. Dora Cocumazzi
4 dic 2018Tempo di lettura: 3 min
257 visualizzazioni
0 commenti


Plumcake alla zucca senza glutine
Nel precedente articolo vi avevo parlato delle caratteristiche e nutrizionali della zucca e della sua grande versatilità, infatti, con...
Dott. Dora Cocumazzi
22 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
236 visualizzazioni
0 commenti


La zucca: l'ortaggio simbolo dell'autunno
L’autunno è ormai arrivato e le fresche insalate estive hanno lasciato il posto a piatti dal sapore tipicamente autunnale, come le zuppe...
Dott. Dora Cocumazzi
6 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti


L'anguria....lo spuntino salutare
Una delle domande che mi sento rivolgere più spesso in questa stagione è: “Cosa porto in spiaggia per lo spuntino?”. La mia risposta è...
Dott. Dora Cocumazzi
26 lug 2018Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


BRASSICACEAE O CRUCIFERAE: benefici e controindicazioni.
Cavolo, cavolfiore, cavolo cappuccio, verza, cavolo rosso, cavolo cappuccio, cavolo nero, cavolo rosso, cavolo riccio, broccoli, cime di...
Dott. Dora Cocumazzi
27 feb 2018Tempo di lettura: 3 min
1.261 visualizzazioni
0 commenti


Il Topinambur: proprietà, utilizzi e controindicazioni.
Il Topinambur (Heliantus Tuberosus), è una pianta erbacea perenne, che di solito cresce spontanea, ma che può anche essere coltivata....
Dott. Dora Cocumazzi
9 gen 2018Tempo di lettura: 4 min
122 visualizzazioni
0 commenti


Feste di Natale: un occhio alla linea senza troppo stress.
Il Natale si avvicina, per la gioia di grandi e piccini, ma con un pizzico di ansia da parte di chi sta seguendo una dieta e teme di...
Dott. Dora Cocumazzi
20 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Sale: 7 regole per ridurne il consumo
Quanto sale mangiamo ogni giorno? Molti di voi risponderebbero a questa domanda affermando che consumano pochissimo sale, ma non tutti...
Dott. Dora Cocumazzi
10 mag 2017Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Lo yogurt: alimento funzionale
Un po’ di storia Lo yogurt ha origini antichissime, molto probabilmente la sua scoperta fu casuale ed è proprio per questa ragione che...
Dott. Dora Cocumazzi
31 gen 2017Tempo di lettura: 4 min
168 visualizzazioni
0 commenti


Anno nuovo alimentazione nuova
Come perdere i chili di troppo attraverso l'acquisizione di corrette abitudini alimentari e mantenere i risultati ottenuti.
Dott. Dora Cocumazzi
11 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
26 visualizzazioni
0 commenti

Feste di Natale: come salvaguardare la linea senza troppe rinunce.
Consigli per affrontare i pranzi delle feste salvando la linea
Dott.ssa Dora Cocumazzi
20 dic 2016Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti

Perché consumare frutta e verdura di stagione
Frutta e verdura sono componenti essenziali della nostra alimentazione. I vegetali, infatti, hanno un basso apporto calorico, sono...
Dott. Dora Cocumazzi
23 nov 2016Tempo di lettura: 2 min
416 visualizzazioni
0 commenti


La dieta mediterranea
Quasi tutti gli Italiani affermano di conoscerla e di seguirla, ma in realtà pochi sanno effettivamente in cosa consista esattamente...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
15 set 2016Tempo di lettura: 3 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Pane senza glutine
Tra gli alimenti senza glutine, secondo il mio parere, il pane è quello che più di ogni altro è davvero molto lontano da quello...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
4 mar 2016Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Sindrome metabolica
La sindrome metabolica è una condizione piuttosto diffusa caratterizzata dalla presenza di una serie di fattori che predispongono...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
26 feb 2016Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Disturbi del comportamento alimentare
I disturbi del comportamento alimentare comportano gravi ripercussioni sullo stato nutrizionale e possono essere tali da causare...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
22 feb 2016Tempo di lettura: 4 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Pomodori secchi: gusto e salute
Fino ad alcuni anni fa questi deliziosi prodotti erano preparati in casa, nella stagione estiva, facendo seccare i pomodori al sole, una...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
18 feb 2016Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Caserecce senza glutine con pesto di pomodori sechi, noci e olive nere
Ingredienti per 2 persone: 160 g di pasta (caserecce senza glutine) 80 g di pomodori secchi 30 g di noci sgusciate 30 g di olive nere...
Dott.ssa Dora Cocumazzi
18 feb 2016Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page